Il tocco è uno dei potenti canali di comunicazione che la Medicina Tradizionale Cinese usa per incentivare il nostro benessere emotivo e fisico.

Chi pratica i massaggi e lo Shiatsu sa bene che il contatto da solo può stimolare sensazioni di benessere e scaricare tensioni. E un operatore preparato sa che la sua intenzione e la sua attenzione aiutano molto di più che il tocco da solo.

Il Dipartimento di Neuroscienze e l’Istituto per le Tecnologie Avanzate Biomediche di Chieti-Pescara hanno condotto esperimenti estensivi, grazie ai quali la scienza ha finalmente messo nero su bianco quelle nozioni che sono la base di varie discipline olistiche bio-naturali: come lo Shiatsu, una tecnica terapeutica della Medicina Tradizionale Cinese che affonda le radici in culture “vecchie” migliaia di anni come il Taoismo.

Questi studi spiegano in termini occidentali come il tocco del terapista Shiatsu, che ha una qualità energetica materna, gentile, concentrata e perpendicolare sia in grado di stimolare ed influenzare il sistema nervoso centrale.

Niente di nuovo per chi studia materie vecchie migliaia anni, il trattamento si pratica in uno stato di meditazione e connessione che coinvolge sia il ricevente che l’operatore. E un tocco prolungato e giustamente modulato, è in grado di aprire connessioni molto profonde, lo sanno tutti gli operatori seri.

Questo studio è l’ultimo tra quelli che stanno gradualmente avvicinando il mondo della medicina olistica e quello occidentale della medicina allopatica. Due mondi che si servono di approcci completamente diversi ma che sono complementari, non alternativi.

Quando contatti un sistema, non tocchi quello che sta in superficie, ma ció che sta in profondità.           ~ F.Bonanomi

2018-04-14T20:20:39+02:00